Sentenze Rss feed

Le ultime sentenze emesse sulla mediazione

Cerca: Argomento:

Avv. Francesco  Massobrio

novita Riformata la sentenza che aveva dichiarato l’improcedibilità della domanda per l’assenza personale della parte (rappresentata dal difensore con ampia procura sostanziale)

La creditrice Banca X otteneva DI dal Tribunale di Busto Arsizio per la somma di Euro 832.428,99 nei confronti del debitore Y. Il tribunale concedeva termine per esperire il procedimento di mediazione invitando la parte a par...

Corte d’Appello di Milano, 28.02.2025, sentenza n. 566, consigliere relatore Serena Baccolini

Si ringrazia il mediatore Avv. Francesco Massobrio Letto 214 dal 17/10/2025


Avv. Giorgia  Mannu

novita Valida la convocazione in mediazione al procuratore costituito in giudizio presso il quale la parte ha eletto domicilio

In una intimazione di sfratto per morosità riguardante un immobile sito a Roma, l’intimato conduttore si costituiva eccependo la nullità del contratto di locazione per l’apocrifia delle sottoscrizion...

Tribunale di Roma, 11.09.2025, sentenza n. 12453, giudice Maria Tiziana Balduini

Si ringrazia il mediatore Avv. Giorgia Mannu Letto 311 dal 11/10/2025


Avv. Laura Manca

novita Le parti devono prendere in considerazione la proposta conciliativa del giudice ex art. 185 bis cpc, fare emergere le proprie posizioni al riguardo e aprire un dialogo

 In una controversia avente ad oggetto un contratto d'opera professionale, l’attore (medico legale) agiva nei confronti di due convenuti per ottenere il compenso per l’incarico relativo ad un parere pro v...

Tribunale di Salerno, Sez. II, 08.04.2025, sentenza n. 1548, giudice Paola Corabi

Si ringrazia il mediatore Avv. Laura Manca Letto 671 dal 05/10/2025


Avv. Sandra  Londei

novita Vi è specularità tra parti necessarie del processo e parti necessarie del procedimento di mediazione

  In una controversia successoria, 2 eredi agivano nei confronti di 3 convenuti per far dichiarare simulato, nullo e privo di effetti un atto di vendita di beni facenti parte della massa ereditaria del defunto e chiedev...

Tribunale di Cosenza, Sez. I, 9.06.2025, sentenza n. 990, giudice Anna Rombolà

Si ringrazia il mediatore Avv. Sandra Londei Letto 1741 dal 05/10/2025


Prof. Avv. Brunella Brunelli

novita Sulla condizione di procedibilità dell'azione risarcitoria sanitaria

Questa la massima: “Per l'esercizio dell'azione risarcitoria relativa al danno derivante da responsabilità sanitaria è prevista la possibilità di proporre preliminarmente ricorso ex art. 69...

Tribunale Patti, Sentenza, 07.05.2025, n. 519; giudice: dott.ssa Concetta Alacqua

Si ringrazia il mediatore Prof. Avv. Brunella Brunelli Letto 461 dal 30/09/2025


Prof. Avv. Brunella Brunelli

 La condizione di procedibilità della domanda subordinata all'esperimento della mediazione obbligatoria, non può considerarsi assolta mediante la sola comunicazione dell'invito al procedimento di mediazione trasmessa esclusivamente ai procuratori costituiti. È necessaria la convocazione della parte personalmente.

Nella vicenda, le parti attrici si opponevano al decreto ingiuntivo con cui era stato loro intimato di pagare oltre 37 mila euro per crediti derivanti da contratti di mutuo, di apertura di credito o di finanziamento erogati. ...

Tribunale di Locri, Sentenza, 29.03.2025, n. 202; giudice: dott.ssa Olga Quartuccio

Si ringrazia il mediatore Prof. Avv. Brunella Brunelli Letto 587 dal 22/09/2025


Avv. Silvia Issoglio

 L'azione di simulazione assoluta proposta ha natura personale e non è soggetta alla mediazione obbligatoria

Nel 2015 X (marito) alienava alla Y (moglie) le quote (pari ad un terzo indiviso) di sua proprietà di alcuni immobili. La società W srl, creditrice del marito per somme stabilite da un lodo arbitrale (a cui era ...

Cassazione, Sez. II, 29.08.2025, ordinanza n. 24195, consigliere relatore Annachiara Massafra

Si ringrazia il mediatore Avv. Silvia Issoglio Letto 732 dal 18/09/2025


Avv. Giuseppe Ianni

 Un accordo sottoscritto nell’ambito di un procedimento di mediazione non è soggetto al principio di riservatezza

Con ricorso ex art. 281 decies c.p.c. 7 attori agivano nei confronti di 1 convenuto per sentirlo condannare all’adempimento dei patti contenuti nell’accordo transattivo stipulato tra le parti e rubricato come &ldq...

Tribunale di Modena, Sez. II, 1° luglio 2025, sentenza n. n. 842, giudice Roberto Masoni

Si ringrazia il mediatore Avv. Giuseppe Ianni Letto 683 dal 18/09/2025


Prof. Avv. Brunella Brunelli

 Non serve la procura speciale riferita alla singola mediazione

Una compagnia assicuratrice agiva in rivalsa verso il proprio assicurato, al fine di ottenere l'importo corrisposto ai soggetti danneggiati da un sinistro stradale causato dal convenuto mentre era alla guida della propria...

Corte di cassazione, sez. III, 31/05/2025, n. 14676 Presidente: dott. Franco De Stefano; cons. relatore: dott. Augusto Tatangelo

Si ringrazia il mediatore Prof. Avv. Brunella Brunelli Letto 2920 dal 17/09/2025


Avv. Simona  Guido

 Nessuna disposizione normativa prevede la caducazione o l'inefficacia degli effetti della mediazione per mero decorso temporale

La controversia ha ad oggetto la costituzione di una servitù di passaggio coattiva ex art. 1051 c.c. per consentire l’accesso ad un fondo intercluso a causa di uno smottamento del terreno. Il giudizio era stato p...

Tribunale di Velletri, 21.12.2024, sentenza n. 2626, giudice Sonia Piccinni

Si ringrazia il mediatore Avv. Simona Guido Letto 613 dal 10/09/2025


Avv. Maria Lina Guarino

 Valida la notifica della convocazione via pec al legale costituito quando la parte non ha comunicato il nuovo domicilio

Validità della notificazione presso il procuratore costituito  Caso di sfratto per morosità e mediazione obbligatoria  In un procedimento di sfratto per morosità, la conduttrice si costitu...

Tribunale di Termini Imerese, 20.07.2025, sentenza n. 1106, giudice Donatella Parla

Si ringrazia il mediatore Avv. Maria Lina Guarino Letto 513 dal 02/09/2025


Avv. Nausicaa Gindro

 La procura speciale sostanziale non è soggetta a vincoli di formalità ai sensi degli artt. 1392 c.c. e art. 3 comma 3 D.lgs. n. 28/2010

In una controversia avente ad oggetto un finanziamento, la società X otteneva decreto ingiuntivo che veniva opposto dal debitore Y. Il Tribunale rigetta tutte le eccezioni dell’opponente (tardiva notifica, incomp...

Tribunale di Firenze, 19.02.2025, sentenza n. 622, giudice Vincenza Ruggiero

Si ringrazia il mediatore Avv. Nausicaa Gindro Letto 443 dal 25/08/2025


Prof. Avv. Peter Lewis Geti

 La clausola, con la quale le parti conferiscono ad un terzo l’incarico di esperire un tentativo di conciliazione non implica rinuncia alla tutela giurisdizionale

In una opposizione a decreto ingiuntivo in materia di appalto, l’opponente (committente) eccepiva in via preliminare l'improcedibilità della domanda, deducendo che l'opposta (appaltatrice), nonostante l&#...

Tribunale di Milano, 19.03.2025, sentenza n. 2317, giudice Elena Dal Dosso

Si ringrazia il mediatore Prof. Avv. Peter Lewis Geti Letto 421 dal 06/08/2025


Avv. Diletta Fusaro

 Nella mediazione volontaria non si applicano le sanzioni previste dall’art. 12 bis comma 2 D.Lgs. 28/2010

Il venditore sig. X (un comproprietario di alcuni terreni) agiva in giudizio per chiedere l’accertamento giudiziale della risoluzione di un contratto di compravendita del 2012 per inadempimento dell’acquirente e c...

Tribunale di Sondrio, 04.01.2025, sentenza n. 5, giudice Caterina Romiti

Si ringrazia il mediatore Avv. Diletta Fusaro Letto 286 dal 06/08/2025


Avv. Massimiliano Franco

 Il giudizio di opposizione al procedimento di convalida di sfratto per morosità dichiarato improcedibile a seguito del mancato avvio del procedimento di mediazione obbligatoria, non inficia l’ordinanza di rilascio dell’immobile.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di sfratto per morosità, opposto dal conduttore, per cui il Giudice mutava il rito e fissava udienza per la prosecuzione della causa nel merito, assegnando termine per ...

Tribunale di Rimini, 27.02.2025, sentenza n. 207, Giudice Bruno Capodaglio

Si ringrazia il mediatore Avv. Massimiliano Franco Letto 596 dal 31/07/2025


Avv. Maria Michela Fois

 La mediazione prevale sulla negoziazione assistita, ma deve essere esperita in maniera tale da rispettare la condizione di procedibilità.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di locazione, nella quale parte attrice contestava il mancato pagamento di canoni di locazione, oneri condominiali e altre partite. La parte resistente eccepiva l’imp...

Tribunale di Siracusa, 02.07.2025, sentenza n. 1077, Giudice Angela Dell’Ali

Si ringrazia il mediatore Avv. Maria Michela Fois Letto 487 dal 31/07/2025


Avv. Laura  Floris

 La domanda di mediazione depositata presso un Organismo territorialmente incompetente determina l’improcedibilità della domanda giudiziale.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di opposizione a decreto ingiuntivo. Il Giudice, respinta la domanda di concessione della provvisoria esecuzione, onerava il creditore opposto di introdurre il procedimento...

Tribunale di Grosseto, 04.06.2025, sentenza n. 458, Giudice Claudia Frosini

Si ringrazia il mediatore Avv. Laura Floris Letto 360 dal 31/07/2025


Dott. Salvatore Favarolo

 L’istanza di mediazione e la successiva domanda giudiziale devono essere simmetriche.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di impugnazione di delibera assembleare, il cui procedimento di mediazione si era concluso negativamente per assenza della parte chiamata. Nel corso del Giudizio, il Giudic...

Tribunale di Catania, 30.05.2025, sentenza n. 2849, Giudice Maria Cristina Sardo

Si ringrazia il mediatore Dott. Salvatore Favarolo Letto 502 dal 31/07/2025


Avv. Maurilio  Faso

 La mediazione non è un adempimento formale, né un ornamento del processo

La sentenza ha ad oggetto la domanda di restituzione di € 100.000,00 di X nei confronti di Y a cui aderiva Z associandosi alle domande e alle eccezioni del convenuto Y. Nelle more l’attore X decedeva e il difensore...

Tribunale di Nocera Inferiore, 12.05.2025, sentenza n. 532

Si ringrazia il mediatore Avv. Maurilio Faso Letto 394 dal 25/07/2025


Avv. Rossana Delbarba

 Ordinanza di mediazione delegata della Corte d’Appello di Roma sezione specializzata in materia di impresa in applicazione del Protocollo ConSenso

L’ordinanza della giudice Zannella, in applicazione del progetto “Con-Senso”, volto a promuovere la mediazione demandata e la formazione dei funzionari addetti all’Ufficio per il processo, dispone l&rs...

Corte di Appello di Roma, Sez. II, specializzata in materia di impresa, 20.05.2025, ordinanza n. 1822, giudice Gianna Maria Zannella

Si ringrazia il mediatore Avv. Rossana Delbarba Letto 451 dal 25/07/2025


Avv. Elisabetta De Pasquale

 Ordinanza di invio in mediazione delegata con invito al mediatore a formulare proposta conciliativa

Interessante ordinanza motivata che invia le parti in mediazione delegata al fine di consentire una definizione rapida del procedimento, tenuto conto della natura della causa, dello stato dell'istruzione e del comportamen...

Tribunale di Firenze, Sez. III, ordinanza 26.06.2025, giudice Mario Ferreri

Si ringrazia il mediatore Avv. Elisabetta De Pasquale Letto 418 dal 16/07/2025


Prof. Avv. Brunella Brunelli

 Opposizione a decreto ingiuntivo e irregolare partecipazione alla mediazione dell’opposto: domanda improcedibile e decreto revocato.

Questa la massima: « La validità della partecipazione alla mediazione obbligatoria ex d.lgs. n. 28 del 2010 richiede che il rappresentante delegato della parte sia munito di pieni poteri per la composizio...

Tribunale Pavia, Sez. III, Sentenza, 24/04/2025, n. 490 Giudice: Dott. Luciano Arcudi

Si ringrazia il mediatore Prof. Avv. Brunella Brunelli Letto 377 dal 14/07/2025


Avv. Elena De Lazzari

 Improcedibile la domanda formulata nel ricorso monitorio e revoca del decreto ingiuntivo se l’opposto deposita la mediazione ma non presenzia all’incontro né personalmente né per delega

In una opposizione a decreto ingiuntivo, il giudice dà atto che parte opposta ha promosso la procedura di mediazione, ma non si è presentata al primo incontro, né personalmente né tramite un delega...

Tribunale di Torino, Sez. VIII, 28.01.2025, sentenza n. 451, giudice Ivana Peila

Si ringrazia il mediatore Avv. Elena De Lazzari Letto 340 dal 09/07/2025


Avv. Miriam  De Caro

 La domanda di restituzione di immobile nei confronti dell’ex convivente more uxorio e la domanda di alimenti non sono soggette alla mediazione obbligatoria

Con ricorso ex art. 281-decies c.p.c., il sig. X (parte attrice) premettendo di essere proprietario esclusivo dell'immobile e di aver convissuto more uxorio con la sig.ra Y (parte convenuta) senza aver avuto figli, la con...

Tribunale di Ragusa, 03.02.2025, sentenza n. 174, giudice Sandra Levanti

Si ringrazia il mediatore Avv. Miriam De Caro Letto 368 dal 09/07/2025


Avv. Olimpia De Carlo

 Il nuovo termine di 30 giorni per impugnare una delibera condominiale decorre dalla data del primo incontro, tra i vari incontri tenuti, che abbia avuto esito negativo sia applicando la vecchia normativa che la nuova

In una controversia in materia condominiale, il sig. X impugnava la delibera condominiale del Condominio Y per assenza di valida convocazione al comproprietario. La domanda di mediazione veniva depositata in data 24/11/2021- ...

Tribunale di Bologna, 14.03.2024, sentenza n.860, giudice Giuseppina Benenati

Si ringrazia il mediatore Avv. Olimpia De Carlo Letto 424 dal 09/07/2025


Avv. Silvia Cremaschini

 La funzione deflattiva della mediazione e i limiti alla sua reiterazione dopo l’azione giudiziaria

In una controversia ereditaria, due fratelli convenivano in giudizio la sorella, contestandole di aver trattenuto le somme riscosse, su delega degli stessi, a seguito dell’estinzione di rapporti bancari intestati al p...

Tribunale di Castrovillari, 05.08.2024, sentenza n. 1446, giudice Alessandro Caronia

Si ringrazia il mediatore Avv. Silvia Cremaschini Letto 437 dal 09/07/2025


Avv. Angelo Corigliano

 La parte invitata che non partecipa alla mediazione in quanto ritiene impossibile il raggiungimento dell’accordo paga la sanzione prevista per Legge.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di bancaria, nella quale il fallimento agiva in giudizio contro un Istituto di Credito per farne accertare e dichiarare la responsabilità contrattuale, a seguito di ome...

Tribunale di Mantova, 14.08.2024, sentenza n. 255, Giudice Nicolò Pavoni

Si ringrazia il mediatore Avv. Angelo Corigliano Letto 595 dal 30/06/2025


Avv. Susanna  Cavallina

 La revoca dell’amministratore condominiale non è soggetta a mediazione obbligatoria

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di revoca dell’amministratore condominiale. I condomini attori contestavano la mancata redazione del rendiconto annuale, l’omessa convocazione dell’assemb...

Tribunale di Napoli, 15.01.2025, sentenza n. 10441, Giudice Angela Arena

Si ringrazia il mediatore Avv. Susanna Cavallina Letto 346 dal 30/06/2025


Avv. Manuela Canu

 Nel procedimento di sfratto opposto dal conduttore e per il quale è stato mutato il rito, incombe sul locatore - intimante l’onere di introdurre la mediazione obbligatoria, a pena di improcedibilità della domanda giudiziale di sfratto.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di sfratto per morosità, nella quale l’intimato si costituiva in giudizio opponendosi ai sensi dell’art. 665 cpc. Il Giudice rigettava l’ordinanza ...

Tribunale di Patti, 19.03.2025, sentenza n. 309, Giudice Elisabetta Artino Innaria

Si ringrazia il mediatore Avv. Manuela Canu Letto 275 dal 30/06/2025


Avv. Roberta Calabrò

 L’eccezione di improcedibilità dell’azione per mancato esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione deve essere reiterata specificatamente alla prima udienza utile.

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di usucapione di beni immobili per possesso ventennale, nella quale parte convenuta aveva eccepito preliminarmente l’improcedibilità dell’azione per la manc...

Tribunale di Grosseto, 21.03.2025, sentenza n. 263, Giudice Beatrice Bechi

Si ringrazia il mediatore Avv. Roberta Calabrò Letto 306 dal 30/06/2025


aa









ok