|
|
Mediazione: pubblicate le statistiche del 2018
Anche quest’anno la direzione generale di Statistica del Ministero della giustizia ha pubblicato le statistiche relative alla mediazione civile dell’anno 2018.
Letto 5513 dal 11/04/2019 |
|
|
|
|
|
Presenza personale delle parti e condizione di procedibilità alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n.8473/2019
Con la sentenza n.8473/2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata, per la prima volta, sulla questione della obbligatorietà della presenza personale delle parti in mediazione, nonché sul momento in cui può dirsi assolta la condizione di procedibilità ex. art 5 d.lgs. n. 28/2010.
Più nello specifico la Corte si è posta due domande: affinchè il tentativo di mediazione si possa ritenere compiuto la parte è tenuta a comparire ...
Letto 7167 dal 10/04/2019 |
|
|
|
|
|
Mediazione civile: pubblicate le statistiche del primo semestre del 2018Letto 3221 dal 19/10/2018 |
|
|
|
|
|
Mediazione e compenso dell'Avvocato: pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi parametri.
Resa nota la tabella 25 bis che detta le modalità di calcolo del compenso dell'avvocato che partecipa alla procedura di mediazione.
Letto 5826 dal 28/04/2018 |
|
|
|
|
|
Mediazione civile: pubblicate le statistiche 2017
Commento alle statistiche sulla mediazione civile pubblicate dalla direzione statistica del Ministero della Giustizia.
Letto 3986 dal 23/04/2018 |
|
|
|
|
|
Firmato il testo che regola le tariiffe forensi in Mediazione
Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che apporta modifiche al D.M. n. 55/2014 sui parametri forensi.
Letto 3576 dal 21/12/2017 |
|
|
|
|
|
Firmato il decreto che regola le tariffe forensi in mediazione.
Firmato dal Ministro Orlando il decreto che introduce i nuovi parametri per le tariffe forensi in mediazione e altre novità.
Letto 7357 dal 11/12/2017 |
|
|
|
|
|
Gli incontri di mediazione sono validi per la pratica forense
Dal semestre in corso i praticanti possono avvalersi degli incontri di mediazione nel computo delle venti udienze semestrali richieste ai fini della pratica forense.
Letto 3608 dal 20/11/2017 |
|
|
|
|
|
I nuovi dati sulla mediazione aggiornati al primo trimestre 2017
L'aggiornamento statistico fornisce il quadro complessivo della mediazione confermandone il trend positivo.
Letto 2936 dal 28/06/2017 |
|
|
|
|
|
Le proposte della Commissione sulle Adr
Sono numerose le novità proposte della Commissione Adr e sottoposte adesso all'attenzione del Ministro Orlando e del successivo Parlamento per la loro approvazione.
Letto 3211 dal 29/01/2017 |
|
|
|
|
|
Quanto può guadagnare un Avvocato che trova l’accordo in Mediazione?Letto 4646 dal 04/10/2016 |
|
|
|
|
|
Mediazione civile I° trimestre 2016: si conferma la tendenza positivaLetto 3499 dal 25/06/2016 |
|
|
|
|
|
Formazione Avvocati-mediatori dopo sentenza Consiglio di Stato:valida la circolare CNFLetto 2914 dal 17/06/2016 |
|
|
|
|
|
In arrivo nuove misure per il rafforzamento della mediazione civileLetto 2364 dal 11/06/2016 |
|
|
|
|
|
Mediazione 2015, efficacia e numero di accordi.
Una breve parentesi sul numero degli accordi e sulle prospettive di crescita della mediazione.
Letto 3726 dal 17/03/2016 |
|
|
|
|
|
Per snellire la giustizia è necessario riattivare l'istituto della mediazioneLetto 2631 dal 18/02/2016 |
|
|
|
|
|
Sempre più ricorso alla mediazione civile: i dati sul secondo trimestre 2015 confermano la crescita dell’istituto conciliativoLetto 3665 dal 21/11/2015 |
|
|
|
|
|
Giustizia alternativa, rapporto Isdaci 2015: aumentano le mediazioni e gli accordi.Letto 4316 dal 04/10/2015 |
|
|
|
|
|
L’utilizzo congiunto della proposta ex art. 185 bis cpc e della mediazione demandata consente di ottenere un accordo nel 58% dei casi.Letto 4400 dal 22/07/2015 |
|
|
|
|
|
Circolare 14 luglio 2015 - Incompatibilità e conflitti di interesse mediatore e avvocatoLetto 3095 dal 15/07/2015 |
|
|
|
Nel primo trimestre 2015 aumentano del 22% le istanze di mediazione.Letto 3286 dal 08/07/2015 |
|
|
|
|
|
|
La mediazione civile chiude il 2014 con numeri da record.Letto 3666 dal 16/05/2015 |
|
|
|
|
|
Win Win: il gioco della mediazione nelle scuole!
La mediazione spiegata nelle scuole grazie ad un progetto della Regione Emilia Romagna.
Letto 3247 dal 09/03/2015 |
|
|
|
|
|
L’effettiva partecipazione aumenta le probabilità di accordo oltre il 40%.
I dati delle ultime statistiche sulla mediazione civile e dei recenti orientamenti giurisprudenziali illustrati dalla Commissione "Mediazione, Arbitrato e Riforma della Giustizia” dell’U.N.G.D.C.E.C.
Letto 4395 dal 09/03/2015 |
|
|
|
|
|
In caso di trasferimento di immobile durante la mediazione, le esenzioni fiscali previste per il verbale si estendono anche all’accordo successivo autenticato dinanzi al Notaio.Letto 8865 dal 09/03/2015 |
|
|
|
|
|
Pubblicati i dati statistici sulla mediazione civile aggiornati al terzo trimestre 2014: nel 48% degli incontri effettivi, si giunge ad un accordo.Letto 3530 dal 24/02/2015 |
|
|
|
|
|
Auspicabile l’introduzione delle ADR anche nel processo amministrativo, come già previsto per il rito civile.Letto 3691 dal 09/02/2015 |
|
|
|
|
|
Prime osservazioni alla sentenza Tar Lazio n.1351/2015.Letto 4685 dal 06/02/2015 |
|
|
|
|
|
La mediazione civile e l’esigenza di un cambiamento culturale della giustizia.
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale anche il Tar Lazio si pronuncia sulla mediazione civile, con luce ed ombre.
Un istituto normativo a cavallo tra due modelli culturali che si scontrano nelle aule giudiziarie e non solo, con conseguenze non così poi tanto scontate quando i giudicanti hanno scarsa comprensione del cambiamento culturale epocale in atto.
Riportiamo, a seguire, uno dei primi commenti tratti dalla comuni...
Letto 2652 dal 28/01/2015 |
|
|
|
|
|
Mediazione civile dopo le sentenze Tar: il Ministero della Giustizia pronto a proporre ricorso al Consiglio di Stato.Letto 2800 dal 28/01/2015 |
|
|
|



