Nello sfratto per morosità, disposto il mutamento del rito, l’onere di attivare la procedura di mediazione obbligatoria grava sul locatore.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Nausicaa Gindro A cura del Mediatore Avv. Nausicaa Gindro da Torino.
Letto 1647 dal 20/01/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di sfratto per morosità, che veniva opposto dall’intimato e per il quale veniva, quindi, disposto il mutamento del rito e concesso termine per presentare la domanda di mediazione obbligatoria.

A quel punto, parte convenuta eccepiva l’improcedibilità della domanda, deducendo che parte ricorrente non aveva adempiuto all’onere di attivare la mediazione.

In merito, il Tribunale ha così statuito:
  • Spetta al locatore intimante introdurre la mediazione obbligatoria, a pena di improcedibilità delle domande giudiziali;
  • Ciò in quanto l’onere di attivare la mediazione incombe su colui che intende esercitare un’azione riguardante una controversia in materia di locazione;
  • Anche se il provvedimento indica l’onere in capo alle parti, ove l’intimato opposto non abbia formulato una domanda riconvenzionale, la condizione di procedibilità incombe sulla parte che ha interesse a conseguire la pronuncia a proprio favore
  • Parte ricorrente non ha dimostrato di avere esperito la mediazione.
Per tale ragione, il Giudice ha dichiarato improcedibile la domanda giudiziale e condannato parte ricorrente al pagamento delle spese di lite in favore dell’Erario, in virtù dell’ammissione della parte resistente al patrocinio a spese dello Stato. *
 
 

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Nausicaa Gindro Mediatore Avv. Nausicaa Gindro
Buongiorno, sono Nausicaa Gindro, dopo 15 anni di avvocatura in Torino ho notato che comporre i conflitti mi piaceva e mi riusciva e così ho allargato i miei orizzonti alla mediazione. Svolgo la professione con passione e amo aiutare le parti ad individuare la soluzione non prevista, a vedere oltre le difficoltà fino a risolverle, a trasformare il conflitto in collaborazione o, quanto meno, in reciproca soddisfazione. Sono una persona determinata e mi piace impegnarmi fino a raggiungere i risult...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok