Commento:
Tribunale che vai, sentenza che trovi!!!
L’Organismo 101 Mediatori ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet una sentenza del Tribunale di Imperia che riteneva perentorio il termine di durata del procedimento di mediazione obbligatoria (il caso riguardava, infatti, l’impugnazione di una delibera condominiale) e che certamente farà discutere.
Appare opportuno segnalare un’attualissima pronuncia del Tribunale di Bologna di segno diametralmente opposto.
Il caso de quo tratta di un’opposizione a decreto ingiuntivo, nel quale parte opposta ha eccepito l’improcedibilità dell’azione poiché la mediazione delegata si era conclusa dopo il termine di Legge, mentre parte opponente ha rilevato che tale termine non era perentorio ed ha, quindi, contestato l’infondatezza dell’eccezione di improcedibilità dell’azione giudiziaria.
Il Giudice ha sottolineato che l’opponente aveva immediatamente avviato la mediazione dopo la notifica del precetto, che il difensore era fuori Foro e che era opportuno tener conto dell’emergenza epidemiologica in corso.
Il Tribunale di Bologna ha invitato le parti a trovare una soluzione amichevole, rimettendo in termini l’opponente per avviare la mediazione e rinviando la causa per verificarne l’esito.
Avvocato civilista da oltre 20 anni, mi occupo prevalentemente di diritto di famiglia, successioni, divisioni e condominio. Sono paziente, meticolosa e attenta nel mio lavoro. Dedico tempo ed attenzione a tutti gli aspetti di ogni procedura, anche a quelli in apparenza meno significativi. Credo che la mediazione permetta alle parti di avere maggior spazio e considerazione rispetto a quella che hanno in causa.



