Commento:
L’istituto della mediazione civile, ancorché non più obbligatoria ai fini dell’introduzione del processo, rappresenta un utile strumento per la risoluzione delle liti e il deflazionamento della giustizia civile, come opportunamente rilevato dalla CEPEJ (Commissione europea per l'efficienza della giustizia del Consiglio d'Europa) che l’ha inclusa, a partire dal 2012, tra gli elementi di valutazione del sistema giudiziario.

Iscritta all’Albo degli avvocati presso la Corte d’Appello di Bologna dal 1999, concentra la propria attività su vari settori del diritto civile, enfatizzando la necessità di una valutazione obiettiva e circostanziata dei problemi al fine di evitare cause prive di fondamento. Specializzata in responsabilità civile (con ultraventennale esperienza nel campo dei sinistri stradali, anche esteri), in diritto di famiglia e nella gestione delle crisi familiari, proprietà e locazioni, contrattualistica ...
continua