E’ necessaria la procura speciale sostanziale per la partecipazione all’incontro di mediazione di un sostituto della parte assente.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Angelo Corigliano

Tribunale di Matera, sentenza n. 785/2023, Giudice Anna Zaccaria

A cura del Mediatore Avv. Angelo Corigliano da Lecce.
Letto 160 dal 21/02/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda un giudizio in materia di diritti reali nel quale la parte convenuta eccepiva l’improcedibilità della domanda giudiziale per mancato esperimento del procedimento di mediazione obbligatoria.

Il Tribunale assegnava dapprima il termine per adempiervi e, successivamente, così statuiva:
  • la presenza personale delle parti agli incontri di mediazione è necessaria ed inderogabile;
  • la parte può conferire mandato con rappresentanza ad altro soggetto, il quale dovrà essere munito, però, di procura speciale sostanziale per il procedimento di mediazione;
  • la procura speciale rilasciata al difensore per il procedimento di mediazione non può essere autenticata da quest’ultimo e, in ogni caso, nel novero dei poteri con essa attribuiti al difensore non vi è quello di partecipare alla mediazione in sostituzione della parte;
  • dalle risultanze del verbale negativo di mediazione emergeva la partecipazione personale all’incontro di uno solo dei due attori, mentre l'altro era comparso a mezzo del legale senza che vi fosse la prova circa la sussistenza di una procura speciale sostanziale.
Per tali ragioni, la domanda giudiziale veniva dichiarata improcedibile. 

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Angelo Corigliano Mediatore Avv. Angelo Corigliano
Sono un avvocato e mi occupo, prevalentemente ma non esclusivamente, di diritto immobiliare.
Come professionista, guardo alla mediazione, da sempre, come ad un'occasione per le parti confliggenti di analizzare a fondo il conflitto, senza alcuna formalità procedurale, al fine di cogliere, anche nelle situazioni più complesse, i possibili spunti costruttivi da utilizzare per sottoscrivere un accordo negoziale che soddisfi entrambe le parti.
In quest'operazione, evidentemente, gioca un ruolo deci...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok