
Ottenuto il via libera del Consiglio dei ministri, ora dovranno pronunciarsi le commissioni Giustizia di Camera e Senato per il parere consultivo da esprimere entro 60 giorni. Il tutto dovrà essere completato entro il 26 novembre 2022.
Per un maggior approfondimento sulle novità riguardanti la mediazione nella riforma si rinvia a
https://www.101mediatori.it/news-mediazione/fiducia-al-senato-sulla-riforma-della-giustizia-civile-991.aspx
https://www.101mediatori.it/news-mediazione/cartabia-riforma-del-processo-civile-per-far-ripartire-il-paese-962.aspx
https://www.101mediatori.it/news-mediazione/il-piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza-del-governo-draghi-e-le-riforme-della-giustizia-italiana-945.aspx
https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-91/20341
https://www.gnewsonline.it/riforma-processo-civile-e-upp-ok-del-cdm-ai-decreti-legislativi/
https://www.altalex.com/documents/news/2022/07/29/riforma-processo-civile-decreti-attuativi