L’esperimento della procedura di negoziazione assistita in una controversia soggetta a mediazione obbligatoria non soddisfa la condizione di procedibilità della domanda giudiziale

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Manuela Canu

Tribunale di Marsala, 24.04.2024, sentenza n. 356, Giudice Francescamaria Piruzza

A cura del Mediatore Avv. Manuela Canu da Sassari.
Letto 214 dal 19/02/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di diritti reali, nella quale la parte resistente ha preliminarmente eccepito l’improcedibilità della domanda di parte ricorrente per mancato esperimento del procedimento di mediazione.

In merito, il Tribunale ha rilevato quanto segue:
  • era stato assegnato il termine di 15 giorni per consentire al ricorrente di esperire il procedimento di mediazione obbligatoria, poiché la controversia aveva ad oggetto diritti reali ed era quindi soggetta alla mediazione obbligatoria;
  • la Corte d’Appello di Napoli precisava che nelle materie soggette alla mediazione obbligatoria, le parti possono scegliere di avvalersi della negoziazione assistita, ma se la negoziazione fallisce le parti devono esperire il tentativo obbligatorio di mediazione prima di poter procedere con l’azione giudiziale; diversamente, non può considerarsi avverta la condizione di procedibilità ex art. 5, comma 1 bis, D. Lgs. 28/2010;
  • anche il Tribunale di Roma ha confermato l’autonomia del procedimento di mediazione rispetto a quello di negoziazione assistita (sentenza n. 932 del 20.03.2023);
  • non essendo stato dimostrato l’avvio del procedimento di mediazione nel termine assegnato dal Giudice, la domanda giudiziale viene dichiarata improcedibile. *

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Manuela Canu Mediatore Avv. Manuela Canu
Laureata all'Università degli Studi di Sassari, vivo ad Alghero in cui condivido lo studio con colleghi con i quali abbiano costituito un'associazione professionale. Esercito la professione nell'ambito civilistico, in particolare in materia condominiale, proprietà, divisioni e famiglia.
Da sempre mi adopero per trovare una soluzione bonaria alle controversie rendendo consapevoli i clienti dei vantaggi che ci riserva un accordo stragiudiziale e dei rischi, anche economici, che invece si dovrann...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok