
Su quesito formulato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, il Consiglio Nazionale Forense ha stabilito che "che ben possano essere computati nel novero delle udienze cui il praticante deve assistere ai sensi dell'art. 8, comma 4 del DM 70/2016, anche gli incontri svolti davanti al mediatore, a condizione che in detti incontri la mediazione sia stata effettivamente svolta (ad esclusione quindi del primo incontro), ed a condizione che la sua presenza sia documentata".
L’equiparazione – conclude il CNF - può estendersi alle altre ADR che si svolgano avanti ad un organo terzo, con esclusione quindi del procedimento di negoziazione assistita".
L’equiparazione – conclude il CNF - può estendersi alle altre ADR che si svolgano avanti ad un organo terzo, con esclusione quindi del procedimento di negoziazione assistita".